Skip to Content
  • Home
  • About
    • Mission
  • Events
  • Go for a Walk
    • Siena
    • Volterra
    • San Gimignano
    • Montesiepi – San Galgano
  • Archaeo-Hiking
    • Archaeo-Hiking Siena
    • Archaeo-Hiking Volterra
    • Archaeo-Hiking San Gimignano
    • Archaeo-Hiking Montesiepi – San Galgano
    • Archaeo-Hiking Murlo
  • Rates
  • Contact
  • Italiano
  • English
Lou On Tour

Lou On Tour

Tuscan Tour Experiences

Lou On Tour

Lou On Tour

Tuscan Tour Experiences

  • Home
  • About
    • Mission
  • Events
  • Go for a Walk
    • Siena
    • Volterra
    • San Gimignano
    • Montesiepi – San Galgano
  • Archaeo-Hiking
    • Archaeo-Hiking Siena
    • Archaeo-Hiking Volterra
    • Archaeo-Hiking San Gimignano
    • Archaeo-Hiking Montesiepi – San Galgano
    • Archaeo-Hiking Murlo
  • Rates
  • Contact
  • Italiano
  • English
Home Contact

Contact

  • +39 320 03 27 355
  • info@louontour.it
  • Via Podere Segarelli 6, 56045 Pomarance - Pisa
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

Newsletter

Categories

  • Art & Culture
  • Art History
  • Curiosity
  • Senza categoria
  • Siena
  • Tales
  • Travel tips
  • Volterra

In Evidenza

  • Via Fosso di Sant’Ansano – Siena
  • Mouse or Pig?
  • Zeno’s Adventure
  • Do you know the origin of the name “January”?
  • The origins of the Befana

Condividi

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
Share
Instagram

Instagram

  • Storia breve di una precaria 👩🏻‍💻  Fino al 2019 ero “solo” un archeologa e una guida turistica fresca di patentino.  A gennaio 2021 mi rendo conto che, dopo un anno tappata in casa a “parlare coi lupi”, mi ritrovo a studiare per aggiornarmi e adattarmi ad un nuovo modo di fare la guida (e non avevo nemmeno iniziato il “metodo classico”).  Allora ho creato il mio sito web, quindi sono “diventata” una web designer (con tanto di SEO), una social media strategist e copywriter, una traduttrice e videomaker!  Ora, i risultati sono più che discutibili, per carità! 
☮️ ❤️  Ma mi sono sorpresa del fatto che, quando pensi che tutto sia andato a pu….lì insomma, tenaci residui di una forza a te sconosciuta, emergono in superficie e ti dicono: “Ouh! Beh?!” 🤚🏻🤌🏻  A questo punto, visto che anche quest anno avremo ancora un po’ di “tempo libero” potrei studiare qualcos’altro, che ne so...Moderatrice di assemblee condominiali?  P.S. Perchè parlo con i lupi? Innanzitutto perchè è vietato andare a ballare e poi perchè vivo vicino in un posto dove ci sono più animali che persone!  Auuuuuh 🐺❤️
.
#celapossofare #icandothis #louontour #motivation #motivazionedelgiorno #eyes #life #fun #me #portrait #ironiaportamivia #luposolitario
  • Piazza della Postierla a Siena, presente? Bene!
Il nome deriva da posterula, “porticina” in latino. Questa conduceva ad un fosso lungo un precipizio dove sorgevano le mura antiche di Siena con annesse carbonaie.  L’ospedale del Santa Maria della Scala compra dal Comune questo spazio perché ha bisogno di ingrandirsi.  L’ampliamento però ingloba la “porticina” e questa cosa non va giù agli abitanti della zona: non solo interrompe il passaggio tra due quartieri (Vallepiatta e Mantellini) ma rende difficile raggiungere Fontebranda.  Quindi viene creato un collegamento tra le Due Porte e Vallepiatta.
Ed ecco via Fosso di Sant’Ansano!  Ma che c'entra il santo battezzatore dei senesi?  Secoli prima, il giovane santo, passò dalla posterula per raggiungere il fosso dove subì il supplizio dell’olio bollente.  Ma che davvero avete pensato che sia morto? Naaaah  Siena, Piazza della Postierla,
Its name derives from latin “posterula”, little gate. This led to a ditch along a precipice where were the ancient walls of Siena with its charcoal pits.  The medieval Hospital of Saint Mary of the Ladder buys this space from Municipality ‘cause it needs to expand.  However, the expansion "covers" the little gate and this really bothers the inhabitants of the area: it not only interrupts the passage between two districts (Vallepiatta and Mantellini) but makes it difficult to reach Fontebranda.  Then a connection is created between the Due Porte and Vallepiatta.
And here is via Fosso di Sant’Ansano!  But what does the holy baptizer of the Sienese have to do with it?  Centuries earlier, the young saint passed through the little gate to reach the ditch where he suffered the torture of boiling oil.  Do you really think that he is dead? Nope! 
.
Ph. @massimopianigiani 
.
#siena #sienaitaly #siena🇮🇹 #igerssiena #sienasaints #toscana #toscana🇮🇹 #toscanagram #toscanaovunquebella #igerstoscana #toscanacultura #toscana_splendida #tuscany #tuscanygram #tuscanylovers #tuscanyexperience #aroundtuscany #santansano #streetsofsiena #italia #italy #louontour #guidaturistica #tourguide #vacanzeinitalia #viaggiaresempre #travelgram #freetime #ideeweekend
  • #sangimignano #sangimignanotuscany #sangimignanoitaly #hiking #hikingadventures #hikingitaly #hikingculture #hikingwithfriends #hikingwithfriends❤️ #quoteoftheday #marcelproustquotes #trekking #camminareinnatura #naturaecultura #louontour #tourguide #guidaturistica #ritornoinnatura #percorsinaturalistici #percorsiculturali #naturelovers #culturelovers #aroundtuscany #ingiroperlitalia #ingiroperlatoscana #instamoment #ilovemyjob #amoilmiilavoro #ideeperviaggiare #ideeperilweekend
  • 📓 Diario di una camminatrice sedentaria (con effetti speciali 😜)  Sono bastati due giorni, e dico, due giorni di sole e per me è iniziato il countdown per la primavera. 🌺  ⅓ d'inverno è passato! Aleeè 🥳  Sì, è bello ogni tanto stare sul divano, con il camino acceso, guardare un bel film e magari bere una bella cioccolata calda (senza sensi di colpa sarebbe meglio). ☕️
Si tutto molto bello però, per 3 mesi, anche no!👎🏻  Allora quando capitano queste rare giornate di sole impazzisco come una falena davanti ad una lampadina.  Infatti cosa mi è venuto in mente di fare? 
Una bella passeggiata di quasi 9 km! 
Così, da sedentaria incallita a camminatrice seriale, per ben due giorni poi! 💃  Il contapassi del telefono si è commosso...da 169 passi al giorno a 14mila! 😭  Si lo so, per alcuni di voi, i più “attivi” è la prassi. Ma quanti di voi hanno rischiato di essere messi sotto da un furgone per le consegne, da un autotreno carico di legna e da un pandino guidato da una signora anziana?  Nello stesso giorno, eh! Altrimenti non vale!😏
.
#aspettandolaprimavera #aspettandolaprimavera🌸 #sofá #caminoacceso #diario #iosperiamochemelacavo #inverno2021 #invernoseitroppolungo #camminare #camminarefabene #giropaese #blog #blogger #bloggeritalia #casadolcecasa #casamia #iostoalcalduccio #cioccolatacalda☕️ #serateinvernali #louontour #guidaturistica #siena #sangimignano #volterra #monteriggioni #collevaldelsa #sedutacomoda #smile #waitingforthespring
  • E’ con immenso imbarazzo che vi annuncio il mio primo video, dove spiego (o almeno ci provo) l’affresco del Lorenzetti, l’ Allegoria del Buono e del Cattivo Governo. Eh si, perchè, mica mi sono scelta un’opera semplice per iniziare! O un'opera con pochi rimandi e significati! Un autore, così, di basso profilo?! Eh nooooo! Figuriamoci! 
Presa da un eccesso di zelo o per senso di completezza mi sono occupata anche dei sottotitoli! Ho imparato un sacco di cose ma una più di tutte: Video brevi Luisa! Video brevi!
Comunque state tranquilli, dura una decina di minuti...e poi oh! Sono tre pareti d’affresco mica una locandina del programma della sagra di paese! Ad ogni modo offre la casa.  Link in bio 🙃  #siena #louontour #guidaturistica #tourguide #ambrogiolorenzetti #governoitaliano #concordia
#toscana #toscana🇮🇹 #igerssiena #sienanelcuore❤️ #viaggiaresempre #viaggiare #viaggio #viaggiarechepassione #viaggioinitalia #viaggiareinitalia #arte #arteitaliana #artlover #culturetrip #viaggioculturale #slowtourism #vogliadievadere #conoscerelatoscana #usciremopresto🌈 #storiadellartemedievale #viaggiaredacasa #beniculturali30 #beniculturalionline
  • Ve l’ho mai raccontata la storia del “pelo”? 🙈  Scavavo in Spagna, ospitata dalla famiglia di un mio collega e non “spiccicavo” una parola di spagnolo né tanto meno loro di italiano.  Mi avevano contattata dall’Università di Salamaca per scavare delle tombe antropomorfe (foto) in una zona bellissima ma sperduta della Spagna.  Un giorno, di rientro dallo scavo, mi faccio una bella doccia, mi asciugo ma non trovo l’asciugacapelli. 🧖🏻‍♀️  Il mio collega non era in casa. C’era solo la mamma e con la lingua internazionale della “italo-gesticolazione” cerco di farle capire cosa mi serve.  Non so perchè ma nella mia testa “capelli”, in spagnolo, doveva suonare una cosa come “capellos” o qualcosa di simile. Ma mi sbagliavo. 🙄  Ovviamente questa povera donna aveva capito e mi ripeteva cose del tipo “secador de pelo, el secador... el pelo”! Ma io come al solito non ho afferrato subito e il mio cervello, alla parola “pelo”, mi è andato completamente in deficit di ossigeno. 😑  Presa dal panico/imbarazzo ho cercato di farle capire che non era mia consuetudine “essiccarmi” il pelo...poi quel pelo!! Ma insomma!  La signora mi guardava con due occhi sgranati. Io pensai “ma che combinano gli spagnoli con l’asciugacapelli”?😳  Qualche secondo dopo realizzai ma ormai era troppo tardi. Si lo so...non aggiungete altro!🤦🏻‍♀️  Ditemi solo che una cosa simile è capitata anche a voi! Se si, prometto che un giorno vi racconterò di quando a Londra, avevo appuntamento per vedere un appartamento in un palazzo e chiesi a due signore: “Excuse me, could you tell me where I can find "peanas" building, please?“  #incomprensioni #lavoroallestero #archeologia #archeologa #louontour #figuracce #archeologicalsite #scavoarchelogico #spagna #antropologiafisica #tombe #guidaturistica #ricordi #ricordidivertenti #aneddotidivertenti #rideresempre  #sifaperridere #archeology #archeologylovers #archaeologist #spain #ancienttomb
Take a look!!
© Copyright 2021 Lou On Tour. All Rights Reserved. Blossom PinIt | Developed By Blossom Themes. Powered by WordPress .