Siena è la città del Palio, certo! Ma a meno che tu non venga il 2 luglio e il 16 agosto, il palio non lo vedi! Sorry Ma Siena non è solo questo anzi, ci sono moltissime cose da vedere, di un immenso valore e non vorrai mica perdertele, vero? Come guida turistica molti mi …
Senza categoria
Abbadia a Isola
Prima un paio di dritte. Se stai pianificando un trekking lungo il tratto della via Francigena che passa per Monteriggioni (qui un video del trekking) o semplicemente hai voglia di visitare un luogo molto particolare allora fermati a dare un’occhiata al minuscolo e carinissimo borgo di Abbadia a Isola. Puoi parcheggiare nel grande parcheggio a …
Le Armi chimiche e Batteriologiche nell’antichità.
DA “ASSUMERE” LONTANO DAI PASTI Avete bisogno di tutorial per allarmi fatti a mano per casa vostra? O per sistemi anti-suocera? Oppure avete deciso di fare guerra al vostro rumorosissimo vicino? Eccovi un elenco di armi chimiche e batteriologiche low cost! Oh fermi! Sto scherzando! Comunque queste armi esistono fin dai secoli prima di Cristo, …
La Pieve di Ponte allo Spino
Nella piana sotto Sovicille c’è la pieve più antica (forse) della diocesi senese. Tutti la chiamano Ponte allo Spino per via dell’omonimo torrente ma, in realtà, è la Pieve di S. Giovanni Battista. Come tutte le pievi, sorgeva su importanti vie di comunicazione: la strada romana che collegava la via Cassia all’Aurelia, che partiva da …
L’Allegoria del colle della Sapienza – Pinturicchio
Un opera che parla di crescita personale e degli ostacoli che ognuno di noi incontra nel proprio percorso. Oggi più che mai questa opera mi è di ispirazione e motivazione! Spero lo sia anche per voi! Buona visione!
La Calunnia – Sandro Botticelli
Ciao e ben tornati su Louontour. Oggi vorrei mostrarvi un’opera che mi ha davvero incuriosita: La Calunnia di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, per gli amici Sandro Botticelli. Quest’opera la trovo davvero affascinante perché nasconde un mistero e ora vi spiego quale. Buona visione! Titolo: La Calunnia Chi: Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi …
Via Fosso di Sant’Ansano – Siena
Piazza della Postierla a Siena, presente? Bene! Il nome deriva da posterula, “porticina” in latino. Questa conduceva ad un fosso lungo un precipizio dove sorgevano le mura antiche di Siena con annesse carbonaie. L’ospedale del Santa Maria della Scala compra dal Comune questo spazio perché ha bisogno di ingrandirsi. L’ampliamento però ingloba la “porticina” e questa cosa non …
Topo o Maiale?
Vi do qualche indizio: Siamo in Piazza dei Priori, Volterra. Sembra che questa torre sia appartenuta alla famiglia Topi. Allora voi direte: “è un topo!” Aspè… Poi, però, a fine ‘200 il Comune compra la torre per ospitare casa e bottega del Podestà, e anche le carceri che rimangono qui fino al XIX sec. Addirittura, …
Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo
E’ con immenso imbarazzo che vi annuncio il mio primo video, dove spiego (o almeno ci provo) l’affresco del Lorenzetti, l’ Allegoria del Buono e del Cattivo Governo. Eh si, perchè, mica mi sono scelta un’opera semplice per iniziare! O un’opera con pochi rimandi e significati! Mica ho scelto un autore, così, di basso profilo? …
L’avventura di Zenone
Zenone è sulla sua imbarcazione in mare aperto, di ritorno dalla Fenicia con il suo carico di porpora. Ormai ha più di 30 anni, ha acquisito esperienza come mercante, conosce bene i rischi del mestiere, più di tutti quello della navigazione. Ma l’esperienza non è mai abbastanza quando si ha a che fare con la …