Nella piana sotto Sovicille c’è la pieve più antica (forse) della diocesi senese. Tutti la chiamano Ponte allo Spino per via dell’omonimo torrente ma, in realtà, è la Pieve di S. Giovanni Battista. Come tutte le pievi, sorgeva su importanti vie di comunicazione: la strada romana che collegava la via Cassia all’Aurelia, che partiva da …
storia medievale
Via Fosso di Sant’Ansano – Siena
Piazza della Postierla a Siena, presente? Bene! Il nome deriva da posterula, “porticina” in latino. Questa conduceva ad un fosso lungo un precipizio dove sorgevano le mura antiche di Siena con annesse carbonaie. L’ospedale del Santa Maria della Scala compra dal Comune questo spazio perché ha bisogno di ingrandirsi. L’ampliamento però ingloba la “porticina” e questa cosa non …
Topo o Maiale?
Vi do qualche indizio: Siamo in Piazza dei Priori, Volterra. Sembra che questa torre sia appartenuta alla famiglia Topi. Allora voi direte: “è un topo!” Aspè… Poi, però, a fine ‘200 il Comune compra la torre per ospitare casa e bottega del Podestà, e anche le carceri che rimangono qui fino al XIX sec. Addirittura, …